Stai cercando fonti eccellenti di informazione e approfondimento? Sei alla ricerca costante di nuove idee? Vuoi trovare una selezione di siti web italiani da 105 carati?

 

Inizia a leggere.

 

Diciamola tutta: con l’esplosione dell’informazione online e con l’accesso facile alla creazione di un sito web, il dilettantismo si è diffuso a macchia di olio. L’informazione di dubbia affidabilità sgorga a fiumi. Nel settore della comunicazione, molti, troppi, anche alle prime armi della professione, sono diventati, dalla mattina alla sera, esperti ed espertoni, coach, strategist, evangelist e via di questo passo.

 

Di siti web, oggi, ce ne sono a miliardi in giro per il mondo online e scegliere quelli che contano non è sempre facile. Non pochi sono quelli che offrono aria fritta a prezzi scontatissimi: tante belle parole e poco valore aggiunto

 

Le parole sono importanti e per aiutarti di trovarne veramente di efficaci ho deciso di condividere con te una lista di siti web italiani che rappresentano solidi punti di riferimento sul firmamento dell’informazione e della comunicazione in lingua italiana. Sono siti web che negli anni si sono dimostrati di elevata autorevolezza.

 

Paroleostili

Un sito relativamente giovane e di grande impatto dalla sua nascita. È online dalla primavera del 2017 ed è da allora che lo seguo. Ospita firme importanti del settore della comunicazione. Caposaldo: il manifesto della comunicazione non ostile.

 

Internazionale

Il meglio della stampa internazionale in lingua italiana, che lego praticamente da quando sono arrivato in Italia, nel 2001. Se segui RhetoFan, ma non segui Internazionale, questo è il momento giusto per rimediare. Dal 2007, Internazionale organizza a Ferrara il festival di giornalismo dal titolo Internazionale a Ferrara. La versione junior della rivista, intitolata Kids, è tra le preferite di mia figlia.

 

Nuovo e utile

Il blog di Annamaria Testa, autorevole professionista della comunicazione, online dal 2008. Un’inesauribile miniera di spunti, riflessioni e idee sulla comunicazione, sulla creatività e su molti altri temi correlati. Lo seguo da una decina di anni. Strepitoso il suo TED-intervento From Bello to Biutiful.

 

EfficaceMente

Curato dal suo autore sia nella forma che nel contenuto. Aggiornato ogni settimana. L’ho scoperto nel 2015 quando avevo iniziato a raccogliere materiale per il mio primo libro Arte del Parlare con Arte. Mi è sembrata la solita minestra megagalattica servita su piatto d’oro dalla fiorente industria della crescita personale. Non è così.

 

Wittgenstein

È il blog di Luca Sofri, il direttore di Il Post, una delle più autorevoli testate giornalistiche online che ha da poco festeggiato il primo decennio di vita. Lo seguo da sei anni e non aggiungo altro.

 

Mestieredascrivere

Il blog di Luisa Carrada, autorevole copywriter italiana. L’ho scoperto a cavallo tra il 2014 e il 2015, quando ho cominciato ad abbozzare i primi articoli RhetoFan. Ero alla ricerca di uno stile, di un ritmo da imprimere ai miei testi in una lingua che non era la mia madrelingua. La sua scrittura limpide, curata e diretta mi ha fornito preziosi spunti.

 

Perlaretorica

Si definisce il primo sito sulla retorica ed è nettamente migliorato negli ultimi anni sia nella struttura che in contenuti e velocità. Ottime risorse sulla retorica, quella vera.

 

Spinoza 

Blog che esiste dal 2005 e si definisce serissimo. È molto seguito anche su Twitter e Facebook. Battute pungenti e satira sferzante. Lo seguo praticamente da quando è nato.

 

Parolacce

Il suo motto è “se le conosci, sai cosa dici”. Un delizioso sito web che analizza il turpiloquio di casa nostra. È online dal 2006, ma l’ho scoperto di recente con la lettura dell’ottimo Retorica e Business.

 

Terminologia etc.

Tra i pochi recenti siti web che hanno catturato la mia attenzione. Minimalista nella forma, ricco di contenuti sulla comunicazione interculturale. Trovi curiosità e approfondimenti sul significato degli inglesismi che pervadono la lingua italiana.

 

Tlon

A fine anno scorso scopro su Youtube un video che suscita subito il mio interesse per gli argomenti affrontati e per com’erano espressi. L’intervistata mi ha subito conquistato, cosa ormai rara nel continuo sgorgare di video che invadono la nostra quotidianità. Approfondisco e scopro i tlonisti e i loro strumenti per la fioritura personale.

 

RhetoFan

Concludo con un po’ di sana auto-celebrazione. RhetoFan | Palestra delle Parole è il sito web italiano con le migliori risorse e strategie pratiche per imparare a comunicare meglio ed essere più efficace. Di recente in una nuova veste grafica, è, ad oggi, l’unico website in lingua italiana che mette insieme retorica, comunicazione e crescita personale, tre discipline che hanno a cuore le parole… efficaci.

 

Ecco, per te, una raccolta di siti di eccellente qualità che negli anni ho salvato tra i miei preferiti. E tu, hai qualche sito che vuoi consigliare?

 

Buona settimana,

 

Lucian