Vuoi sapere quali sono i migliori siti sulla comunicazione efficace in giro per il web? Sei nel posto giusto. In questo articolo, troverai gli imprescindibili.
La verità è che la stragrande maggioranza dei siti web sulla comunicazione e ancora di più quelli della fiorente industria di crescita personale sono una perdita di tempo. Focalizzarsi sulle fonti migliori, ecco che cosa può realmente fare la differenza. Quando a fare la differenza vogliamo che siano le nostre parole e le nostre azioni.
Non solo in lingua italiana ma anche in altre lingue, ci sono tantissimi blog e website che offrono aria fritta a prezzi scontatissimi: tante belle parole e poco valore reale.
Quali sono quindi i siti di cui poter fidarsi?
Ecco la lista che ho stilato per avere a portata di mano gli imprescindibili: i dodici migliori website sulla comunicazione efficace in lingua straniera. In realtà, sono quasi tutti in lingua inglese, un motivo in più per imparare l’inglese (o una seconda lingua).
The School of Life
È un progetto culturale internazionale ideato e promosso da Alain de Botton, uno dei più influenti filosofi contemporanei, con un obiettivo davvero ambizioso: sfidare le università tradizionali e riorganizzare la conoscenza, orientandola verso la vita. The School of Life, con le parole del fondatore: “è un istituto che cerca di dare alle persone quello che penso le università dovrebbero sempre dare: un senso di orientamento e saggezza per la vita, con l’aiuto della cultura.”
Alain de Botton è una vecchia conoscenza dei lettori RhetoFan: è l’autore del primo dei dieci video elencati nell’articolo I dieci migliori videoTED per parlare meglio parlando meno.
Steven Pinker
Il sito di uno dei più influenti intellettuali dei nostri tempi. Pinker ha a cuore la psicolinguistica, lo sviluppo del linguaggio e, più in generale, il complesso rapporto tra mente e linguaggio.
Sul suo sito, molte delle sue lezioni registrate oltre ai link a numerosi articoli e interventi dal vivo. Modesto nella grafica, ma ricco di contenuti di grande IspirAzione.
Jay Heinrichs
Il blog (minimalista) di retorica in chiave contemporanea. Molte, le figure retoriche presenti nella nostra quotidianità, spiegate argutamente. Anche se non aggiornatissimo (l’ultimo articolo risale a dicembre 2019), il blog di Heinrichs è un’utile e piacevole fonte di IspirAzione per trovare parole efficaci, al momento e al posto giusto. A proposito: conosci la metafora della carota? ?
Nota di colore: Particolarmente interessante la sezione del sito Psychomixology dove Heinrichs elenca un serie di originali e raffinati cocktail da lui ideati.
Ann Handley
Per chi si occupa di comunicazione sotto forma di creazione di contenuti, il blog della scrittrice Ann Handley è una miniera di nuove idee sulla scrittura efficace on e offline. Molto stimata anche nel complesso e inflazionato settore del marketing digitale dove in tanti vogliono accedere e in pochi ci riescono veramente.
Tiny Buddha
Trovare un sito che conta nel panorama dello sviluppo personale è una vera impresa, anche in una lingua diversa dall’italiano. Questo è il sito di Lori Deschene che da più di un decennio mette a disposizione risorse e contenuti di grande ispirazione che trattano di pace interiore e felicità. Aggiornato di frequente con nuovi articoli, video e immagini, Tiny Buddha si è conquista negli anni un posto di onore nella galleria dei siti di riferimento in lingua inglese.
Sciences Humaines
Un prestigioso settimanale che riesce a soddisfare anche i più esigenti lettori interessati alle scienze umane. Articoli su argomenti tra i più disparati, dalla psicologia, all’antropologia, passando per la storia e la filosofia. Non mancano autorevoli articoli sulla retorica, sulla comunicazione e sulla crescita personale, alcuni gratuiti, alcuni altri, organizzati in dossier, a pagamento. In lingua francese.
Dieci lezioni di filosofia per avere successo nella vita è la traduzione di un articolo di questa pubblicazione che ho personalmente curato e adattato alla lettura in lingua italiana.
Tim Ferriss
Tim Ferris è diventato famoso nel 2009 con il suo Quattro ore alla settimana, un libro che ha gettato luce sulle nuove tendenze del mondo contemporaneo in termini di opportunità lavorative. Il testo è piuttosto caotico, ma davvero energizzante: da ogni pagina ti arriva un soffio di entusiasmo per il nuovo. Così è, in effetti, anche il suo blog, ricco di contenuti sotto forma di risorse e suggerimenti pratici per costruire uno stile di vita a proprio piacimento. Molto seguito anche il suo podcast – The Tim Ferriss Show.
Aeon
È una rivista digitale, online dal 2012, che pubblica articoli su argomenti che riguardano la scienza, la filosofia, la società e l’arte. Contenuti originali, parole efficaci, scrittura coinvolgente. Un fonte di grande IspirAzione, come piace ai lettori RhetoFan.
Robin Sharma
Uno dei più seguiti siti sulla produttività, sulla leadership e sulla crescita personale. Robin Sharma è, peraltro, una vecchia conoscenza per i lettori RhetoFan: nell’articolo Vivi oggi come se non ci fosse un domani parlo del suo bestseller internazionale Il monaco che vendette la sua Ferrari.
Dilema Veche
Dal 2004, un raffinato settimanale di cultura, società e politica che non poteva mancare dall’elenco dei migliori siti internazionali sulla comunicazione efficace. Ogni settimana, un nuovo tema di attualità nazionale ed internazionale. In lingua rumena.
Nick Kolenda
Ho scoperto il sito di questo simpatico autore per caso, nelle mie incursioni sul web alla caccia di risorse autorevoli per comprendere meglio il funzionamento della macchina più potente che abbiamo “tra le mani”: la nostra mente. Ho molto apprezzato il suo stile di scrittura e i suoi video originali su temi come la persuasione, la negoziazione, i comportamenti.
Steven Aitchison
Last but not least, il blog di crescita personale di Steven Aitchison costantemente aggiornato, molto ben organizzato e piacevole da navigare. Trovi numerosi articoli su miglioramento personale, relazioni, benessere, spiritualità e business.
Se vuoi scoprire come le parole possono aiutarci a migliorare le nostre azioni, questi sono, quindi, i migliori siti web sulla comunicazione efficace in lingua straniera.
Tu che ne pensi, conosci qualche sito da 105 carati sulla comunicazione efficace e vuoi consigliarcelo?