Mentre la retorica ci aiuta a capire come comunicano gli esseri umani, la logica formale su questo pianeta non è molto utile.

Jay Heinrichs

Con un sillogismo. Anzi, con dodici. De … che?

 

Di sillogismi. Di quelli divertenti.

 

Prima però, come buona tradizione, definiamo i termini.

 

Il sillogismo è farina del sacco di Aristotele, quello che lo teorizzò per prima un paio di millenni addietro: un ragionamento concatenato che parte da una premessa maggiore, ne passa per una minore per arrivare infine a una conclusione.

 

È un hot dog discorsivo, piuttosto noioso che serve a strappare al massimo un “Ah, sì … interessante”.

 

Per inciso, Treccani si esprime in questi termini a proposito di sillogismi:

 

termine filosofico con cui Aristotele designò la fondamentale argomentazione logica costituita da tre proposizioni dichiarative connesse in modo tale che dalle prime due, assunte come premesse, si possa dedurre una conclusione.

 

In altre parole, il sillogismo è un grappolo di idee, una forma di ragionamento elementare, del tipo

se A = B e B = C allora A = C

 

Ecco due esempi (seri) per capirci meglio:

 

Esempio 1 (serio):

Tutti gli uomini sono mortali. (premessa maggiore)

Tutti i greci sono uomini. (premessa minore o caso specifico)

Quindi tutti i greci sono mortali. (conclusione)

 

Esempio 2 (serio):

Tutti gli uomini sono mortali. (premessa maggiore)

Socrate è un uomo. (premessa minore o caso specifico)

Dunque, Socrate è mortale. (conclusione)

 

Tutto chiaro?

 

Allora, seguimi, ho preparato per te 12 sillogismi per farti iniziare la settimana con un bel sorriso.

 

12 sillogismi per aiutarti a iniziare la settimana con entusiasmo

Di seguito, potrai leggere dodici sillogismi che ho scelto per te per farti iniziare la settimana con entusiasmo e serenità.

 

Sei pronto?

 

Preparati per un bel sorriso 😉

 

Sillogismo 1

Io possiedo ciò che non ho perso.

Io non ho perso un milione di euro.

Io possiedo un milione di euro.

(e ti scrivo dalle Bahamas! 🙂

 

Sillogismo 2

Lo studio è lavoro.

Il lavoro è fatica.

La fatica è sudore.

Il sudore è umidità.

L’umidità fa male.

Studiare fa male.

 

Sillogismo 3

La Coop sei tu.

La Coop è un supermercato.

Tu sei un supermercato.

 

Sillogismo 4

Gesù aveva i capelli lunghi.

I metallari avevano i capelli lunghi.

Gesù era un metallaro.

 

Sillogismo 5

Dio ci segue sempre.

Seguire le persone è un reato.

Dio va denunciato per stalking.

 

Sillogismo 6

I fiumi hanno un letto.

Tu hai un letto.

Tu sei un fiume.

 

Sillogismo 7

Socrate fischia.

La locomotiva fischia.

Socrate è una locomotiva.

 

Sillogismo 8

Mia nonna ha quattro denti.

La forchetta ha quattro denti.

Mia nonna è una forchetta.

 

Sillogismo 9

Quando beviamo alcol in eccesso, diventiamo ubriachi.

Quando siamo ubriachi, dormiamo.

Quando dormiamo, non commettiamo peccati.

Quando non commettiamo peccati, andiamo in Paradiso.

Per andare in Paradiso, bisogno ubriacarsi.

 

Sillogismo 10

La droga uccide.

Chi uccide è un assassino.

L’assassino è la droga.

Arrestatela!

 

Sillogismo 11

Dio è amore.

L’amore è cieco.

Steve Wonder è cieco.

Steve Wonder è Dio.

 

Sillogismo 12

Mi hanno detto che sono nessuno.

Nessuno è perfetto, quindi io sono perfetto.

Però: solo Dio è perfetto, quindi io sono Dio.

Ma se Steve Wonder è Dio, io sono Steve Wonder.

Urca, sono cieco!

 

Conosci un sillogismo spassoso?

 

Condividilo con gli altri lettori RhetoFan: scrivi un post sulla pagina Facebook oppure nel RhetoClub il Gruppo dedicato alla community del portale.

 

Buona settimana.

 

Lucian

 

Foto da pixabay