Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa. Neanche a me. Se hai un sogno, lo devi proteggere. Quando le persone non sanno fare qualcosa, dicono a te che non sai farla. Se vuoi qualcosa, vai e inseguila! Punto.

(dal dialogo tra Will Smith, nei panni di Chris Gardner, e suo figlio Jaden Smith, alias Christopher Gardner, nell’avvincente La ricerca della felicità

L’inizio del nuovo anno è comunemente un concentrato di bilanci e propositi. Bilanci per l’anno passato e (buoni) propositi per quello nuovo. Ci diciamo che l’anno passato ci ha dato, ci ha regalato, è stato e ha fatto dimenticando di sottolineare il ruolo che abbiamo avuto in tutto ciò, delegando così meriti e responsabilità a un’entità fittizia e inafferrabile: L’ANNO (passato o nuovo).

 

In questo post vorrei invitarti a riflettere su ciò che TU hai fatto nell’anno passato. Dedica un po’ di tempo oggi stesso per rivedere mentalmente ciò che hai fatto. Dopo, ritagliati un altro po’ di tempo per riflettere a ciò che NON hai fatto ma volevi fare, a che cosa hai dovuto rinunciare e al perché l’hai dovuto fare. In tutto non più di un’ora per un esercizio di riflessione che ti aiuterà a posizionarti meglio sulla scacchiera della tua vita.

 

È ciò che ho fatto io e questo esercizio di riflessione mi ha portato a scrivere alcuni pensieri che ho deciso di condividere con te. Sono pensieri che mi hanno aiutato a diventare più consapevole sulle mie azioni e sui miei comportamenti, sui miei punti di forza e sui miei limiti, su ciò che voglio e posso fare.

 

Eccoli:

  1.  Diventa ciò che puoi essere e non ciò che le circostanze ti impongono di essere
  2.  Ricordati di volerti bene, ogni giorno; inizia con il Decalogo di Ogni Giorno
  3.  Rimani connesso con te stesso, non perderti tra le incombenze della tua Quotidianità
  4.  Poniti domande sulla tua vita, e rispondi con buon senso e onestà
  5.  Cerca un modello per la tua vita, non un martire
  6.  Sii curioso e creativo
  7.  Migliora ogni giorno un po’ di più: migliore sarai, più probabilità di cambiare il mondo avrai
  8.  Trova la tua domandissima, e rispondi
  9.  Sii chiaro e conciso nei tuoi discorsi di tutti i giorni, non prolisso
  10.  Sii efficace: di’ e fai le cose giuste in modo da avere un effetto sull’interlocutore
  11.  Sii efficiente: di’ e fai le cose nel modo giusto
  12.  Non farti guidare dalla paura nelle tue scelte, è la strada più sicura per il Fallimento
  13.  Non deludere te stesso, né i tuoi sogni
  14.  Cerca e offri soluzioni, bando a critiche e, soprattutto, autocritiche distruttive
  15.  Coltiva la tua unicità, non fare ciò che fanno gli altri
  16.  Non lasciare nulla e nessuno che si prenda te stesso
  17.  Non consumarti in una relazione moribonda, risuscitala o abbandonala
  18.  Non essere qualcosa di inferiore a ciò che sai di voler e di poter essere
  19.  Poniti obiettivi ambiziosi e raggiungili, senza “SE” e senza “MA”
  20.  Domandanti: “Che significato ha ciò che faccio?”
  21.  Cura le tue parole, cambierai i tuoi pensieri, le tue emozioni e i tuoi comportamenti

Ogni giorno ci diamo un gran’ da fare per … FARE dimenticandoci spesso, troppo spesso, di ESSERE. Quando ESSERE altro non è che FARE sé stesso, ogni giorno, passo per passo, a piccoli passi. Con pazienza, costanza e determinazione.

 

Non c’è scampo nella vita: tutti cambiamo, tanto vale, allora, farlo con grazia, consapevolezza e ottimismo.

 

Spero davvero che i pensieri che ho condiviso con te in questo articolo possano accendere la miccia di un ardente desiderio di FARE.

 

Di FARE te stesso. Passo per passo, giorno per giorno.

 

A presto,

 

Lucian

 

Foto di Mr. Connor