Micio del Cheshire, potresti dirmi, per favore, quale strada devo prendere per uscire da qui?
Tutto dipende da dove vuoi andare, disse il Gatto.
Non mi importa molto… disse Alice.
Allora non importa quale via sceglierai, disse il Gatto.

Alice incontra lo Stregatto ne Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

Questa, la sua citazione preferita.

Imprenditore. Consulente aziendale. Papà di tre splendidi bimbi. Lui è Michael Iuni, ospite del primo appuntamento che RhetoFan organizza sotto il titolo Comunicazione. Digitale. Nuove Generazioni.

Michael ha risposto con entusiasmo al mio invito di immaginare e costruire il Futuro, dibattendo su un tema di grande attualità e ancora poco conosciuto: la tecnologia Blockchain.

Il titolo del primo, imperdibile Aperi4Chiacchiere autunnale è Blockchain. Mining. I miei figli. L’incontro si svolgerà a Trento, alla Sala Polivalente Clarina, in via Clarina 2/1 ed è il primo di questa originale iniziativa guidata da un unico fil rouge predominante nella nostra società della conoscenza: la comunicazione.

Michael Iuni si occupa di consulenza aziendale per l’ottimizzazione ed il risparmio, è perito econometrico per le controversie bancarie ed esperto del risarcimento del danno.

Confessa e gli occhi li brillano, di curiosità e un po’ forse di inquietudine: “La domanda che spesso mi frulla in testa è: «che cosa ci sarà nel futuro dei miei figli? Come posso aiutarli a fare le scelte migliori sul cammino delle loro vite?»”  

Dietro queste domande si trova l’impulso che lo ha portato a interessarsi all’innovativa e ancora poco conosciuta tecnologia della blockchain. “Come molti altri, inizialmente ho intravisto delle opportunità d’investimento attraverso le cripto valute. Volevo però approfondire e in un secondo momento, anche per capire meglio il trend dei prezzi e le fluttuazioni di mercato, ho iniziato a studiare più da vicino questa futuristica tecnologia. Così ho scoperto un universo nuovo, completamente diverso rispetto alla classica moneta, così come la conosciamo noi oggi. Là, dietro all’affascinante tecnologia della blockchain c’è gran’ parte del nostro futuro e soprattutto dei nostri figli.”

42 anni, felicemente sposato da 12, il più grande obiettivo raggiunto nella sua vita ha tre nomi: Nicholas, 10 anni, Benedetta, 8 anni e Greta, 6 anni.

Il suo libro di cuore: Come trattare gli altri e farseli amici di Dale Carnegie, tutt’oggi attuale e ricco di spunti interessanti su cui riflettere. Anche in un mondo iper tecnologico.

Non mancare al primo Aperi4Chiacchiere Blockchain. Mining. I miei figli. del 27 settembre, ore 17.30, a Trento, nella Sala Polivalente Clarina, in via Clarina 2/1. Per condividere idee ed esperienze per meglio districarsi sui sinuosi sentieri della vita. Scrutando il Futuro con piedi ben saldi nel Presente.

Ingresso gratuito e aperto a tutti. Ma soprattutto a chi vuole un Futuro migliore e a chi vuole migliorare il Futuro.

L’incontro si concluderà con un momento conviviale e di networking organizzato in collaborazione con l’Azienda Agricola Cà de l’Albera di Aldeno – Trento.

Foto free to use: www.pexels.com